Si Parla Di …

Si Parla Di …

Qual è l'argomento più importante di cui tutto il mondo oggi (15 febbraio) parla?


Il “telefono rosso”, la Moscow-Washington hotline, è una linea di telecomunicazione diretta che collega il Pentagono degli USA con il Cremlino in Russia.
In passato è servita a evitare possibili escalation, permettendo alle due super-potenze di mettersi d’accordo durante le crisi internazionali e di attuare, così, risposte meno bellicose e intransigenti.

Ad esempio è stata utilizzata nelle crisi israeliane e in quelle di Cipro, dell'Afganistan, nonchè del Libano e della Polonia.
Allora: meno male che esiste la linea rossa e che viene adoperata!

Telefono Rosso Don e Vlady la stanno utilizzando proprio adesso.
Di che cosa stanno parlando?
Certamente di questioni importantissime.
E ce ne sono davvero tante su cui confrontarsi.
Infatti, ci sono due grandi guerre in corso, varie crisi internazionali, possibili trattati di pace, nonché incombenti, delicati problemi economici da risolvere.
C'è davvero parecchio di cui discutere e trattare.

Le vicende del mondo, il futuro dei popoli, dipendono in gran parte da ciò che loro decidono e concordano, magari proprio in questa telefonata.

Qual è l'argomento di oggi? Ci interessa saperlo, intercettiamoli.
Dai, ascoltiamo cosa si dicono:
– Dimmi, amico mio, ti è piaciuto ieri sera il festival di Sanremo? Che te ne pare?
– Mi è sembrato ancor più interessante di quello dell'anno scorso. L'attendevo con ansia, l'ho seguito fino alla fine, mi ha davvero appassionato.
– Secondo te chi vincerà: Gracchione o Drogotto? – chiede Don.
– Ma no, nessuno dei due, sono favorite le donne. Ad esempio la Sbandona, ma anche la Stonina ha buone carte.
– Allora ti prego, Vlady, tu cerca di andar piano per ora con le tue "operazioni speciali". Non vorrei che una nuova crisi mi impedisse di seguire le prossime serate.
– Anch'io in questo momento non voglio altri fastidi, perciò per favore, lascia da parte il canale di Panama, l'Alaska e il Canada. Vorrei godermi tranquillamente la finale, in poltrona, con un buon bicchiere di vodka.

Don ha in serbo una sua proposta e la espone ora a Vlady:
– Che ne diresti, caro, di istituire un festival canoro anche per i capi di stato, magari solamente tra i più importanti: io, te, Cina, India e poi qualche paese sudamericano, qualche emirato?
– Bell’idea! Ci sto, però quelli della UE non li chiamerei, sono poco concludenti e troppo prevenuti contro di me.
– Va bene, anche a me stanno un po’ sul gozzo.
– Siamo d’accordo, allora organizzalo tu, per l’anno prossimo.

La chiacchierata prosegue ancora un poco, finchè Don si congeda:
– Scusa se ora ti saluto, ma devo parlare di dollari e affari con Elo.

Sono tante le notizie economiche, i fatti importanti da cogliere e valutare: trend dei mercati finanziari, nuove opportunità emergenti, influenze per favorirle. Tante cose su cui occorre restare aggiornati.
Ed ecco che Don è già al cellulare per conoscere, appunto, le ultime novità.
– Che si dice a Wall Street, Elo?
– Ciao Don. Mi dispiace, ma la borsa ieri si è chiusa prima, per permettere a tutti quanti: operatori, agenti di cambio, Sim, imprese di investimento e banche di seguire tranquillamente il meraviglioso festival di Sanremo.
Giustamente trepidavano e non li avresti trovati così ansiosi neppure col crack della Lehman Brothers.
Ieri, perciò la seduta è stata brevissima e non ho potuto cogliere nessuna nuova opportunità di affari.

Don si rammarica:
– Peccato, allora dobbiamo inventarci noi qualcosa.
– Eh, sì ...
– Che ne diresti, Elo, di prenderci Sanremo o, meglio, tutta la Liguria come 51.esimo stato USA?
E possiamo pretenderla perchè c'è nato Cristoforo Colombo, che poi è venuto qui a scoprirci.  Che ne pensi?
– Lo ha detto anche Benigni.   Si può fare, Don, è un'idea super!   Così poi ci facciamo noi i nostri festival, alla nostra maniera, mettiamo a sbavare e trepidare tutto il mondo e ci cucchiamo un altro po' di miliardi.

E Don precisa:
– Però, vorrei mandar via tutti i liguri, altrimenti ci darebbero fastidio. Li vorrei portare tutti in Corsica, che è lì vicina e mettere al loro posto un po' dei miei amici texani, che insegnino agli italiani come stare al mondo, dietro di noi.
– Sì, sì, lo possiamo fare.   Alla Giò glielo dico io domani.

—o—

Allora, qual è l'argomento più importante di cui tutto il mondo parla?
"Sanremo di qua,
Sanremo di là,
Sanremo di su,
Sanremo di giù:
ho in mente questo e niente più!"


Orchestra



G.A. - 02/2025

Ritorno all'Archivio dei Racconti     Ritorno alla Selezione dei Racconti



© Copyright Giorgio Altichieri - 02/2025 Tutti i diritti riservati.