La Befana

La Befana

Per chi se li merita, c'è un'altra buona occasione, dopo il Natale, per ricevere i regali: l'Epifania.


Ecco che Gim ci sta proprio pensando:
– Ciao Befana, quest'anno sono stato buono; verrai tra qualche giorno a portarmi il tuo regalo?

Non ci credereste!  La Befana lo sta ascoltando e gli risponde:
– Caro Gim, te lo meriteresti, perché è vero che ti sei comportato bene. Però non so se quest'anno io riuscirò a fare il giro del mondo e portare i miei regali a tutti i bambini buoni.
– E no, devi venire!  Non dimenticarti di nessuno di noi! – esclama lui.
– Non lo so proprio, – spiega la vecchina, – avevo già una mezza idea di mettermi in pensione.  Lo sai bene che ne ho l'età, e poi c'è tutta questa modernità che non mi aiuta e mi crea un sacco di difficoltà e ostacoli nel mio lavoro.

Befana Gim, giustamente domanda:
– Ma che scusa è questa, cara Befana, di quali difficoltà stai parlando?
– Ad esempio, l'altro ieri ero andata a comperarmi una scopa nuova.  Questa, che ho qui con me, ha già fatto troppi chilometri, è stanca ed ha ragione; ogni anno deve fare l'intero giro della terra. Volevo proprio sostituirla con una nuova, giovane scopa.  E beh, sai Gim, non ci sono riuscita!
– Davvero?
– Sì caro, m'han detto che al giorno d'oggi le scope di saggina non si usano più e volevano che ne comprassi una elettrica.  Pensa: una Dyson a ultra-batteria mi hanno proposto!
– Non ci credo! – Gim si meraviglia.
– E magari occorre anche il casco ... – aggiunge lei.
– Qui in strada col monopattino è diventato obbligatorio, ma non penso che in aria sia necessario.
– Invece, non sarebbe sbagliato, perchè anche il cielo non è più tranquillo come una volta.  Ti ritrovi coi droni da ogni parte, per non parlare di tutti i supereroi volanti, che guizzano e saettano senza schivarti.

Gim insiste:
– Dai, mettiti il casco e vieni lo stesso, ti raccomando!
– Ci sono altre difficoltà, – aggiunge la Befana, – non solo nel volo, ma anche per l'atterrraggio.
– Cioè?
– Un tempo entravo dai camini, ma oggi dove li trovo?  Le case, i condominii hanno il riscaldamento centralizzato con una sola canna fumaria.  Se entro da lì arrivo in cantina, nel locale caldaie.  Come faccio poi a trovare la strada per arrivare da ogni bambino?  Mi tocca suonare i citofoni, chiedere scusa, svegliare i genitori ...
Invece, la mia dovrebbe essere una sorpresa silenziosa, da scoprire soltanto al mattino.  Oggi è diventata tutt'altra cosa!
L'umanità non fa altro che modernizzarsi e mi crea un sacco di ostacoli.  Questo lavoro mi piace sempre di meno e non è più tanto facile.

Gim non si rassegna:
– Dai, cara Befana, fai come sei capace, ma vieni lo stesso, ti raccomando!
– Te ne dico un'altra, – insiste lei, – non sono molti, ma qualche bimbo cattivo c'è sempre.  Dimmi un po', come faccio io a punirlo?
– Ma è ovvio: invece che un bel regalo gli porti un sacco di carbone, – Gim le risponde prontamente.
– Il carbone?  Un tempo era così, ma al giorno d'oggi sai quanta fatica faccio a procurarmelo?  Non posso mica sostituirlo con del pellet.  Non ha l'aspetto né il colore della punizione!  Mi occorre proprio il carbone, quello vero, nero e luccicante!
Lui la consola:
– Dai, per fortuna si tratta di pochi bambini e perciò di pochi sacchi: li troverai.

Ma la Befana ha ancora altri motivi per lamentarsi:
– Al giorno d'oggi è davvero tutto più difficile, anche per esaudire i bimbi buoni.  Un tempo io trovavo la loro calza appesa al camino ...
– Beh, oggi la troverai appesa al termosifone, – la interrompe Gim.
– Ma il problema non è dove la trovo.
– Qual è? – domanda lui.
– La misura, la grandezza!  Oggi usate calzettini, calze corte per mettere in mostra le caviglie.  Che sciocchi, manca lo spazio!  Come faccio io a farci star lì dentro i regali?

Ora Gim si è convinto:
– Hai ragione, cara Befana, è tutto più difficile.  Ma cosa succede a noi bambini se te ne vai in pensione?
– Non so.  Ci penseranno i vostri genitori, che vi vogliono bene.




Befana



G.A. - 01/2025

Ritorno all'Archivio dei Racconti     Ritorno alla Selezione dei Racconti



© Copyright Giorgio Altichieri - 01/2025 Tutti i diritti riservati.