Corso di Informatica "Scrittura al Computer"


Febbraio/Maggio 2016

Presso l’Istituto Confalonieri ho tenuto la terza edizione del Corso di Informatica gratuito, serale, indirizzato ai familiari degli alunni, ma aperto anche al personale scolastico dell’Istituto e del comprensorio.
Le modalità di iscrizione sono state semplificate, senza quota di assicurazione. Infatti l'Istituto Confalonieri è stato semplicemente l'ente ospitante, avendoci messo a disposizione la propia aula di Informatica.


Le lezioni teorico-pratiche si sono svolte nell'aula di Informatica di via Jacopo Dal Verme, 10 che dispone di 10-12 posti-allievo; gli incontri sono stati settimanali, di venerdì (16.45 – 19.00) dopo il normale orario pomeridiano dei bambini.
Il corso è iniziato a febbraio 2016 ed interrotto a maggio, senza possibilità di completarlo per intero, essendo stata sospesa il 6 maggio 2016 la disponibilità dell'aula.

Scorcio Aula dx

Come prerequisito era richiesto di aver, attraverso un Corso Base od altre iniziative, acquisita una conoscenza minima, elementare.
Importante pure: la disponibilità “a casa” di un PC per ripetere autonomamente le esercitazioni svolte in classe.
Per non modificare la strumentazione dell'aula, è stato utilizzato il programma "Writer LibreOffice" in versione 5 "portabile”, messo a disposizione sulla chiavetta USB di ogni allievo.

Contenuti principali

Il corso, definito “di scrittura al computer”, ha riguardato:

  • Modulo 1 - Introduzione
    – Veloce ripresa delle azioni dell’utente Windows-XP relativamente a: Finestre, File e Cartelle
    – Motivazioni per Writer LibreOffice (gratuito) rispetto a Word Office Microsoft (su licenza)
    – Suggerimenti per scaricare ed installare LibreOffice sul proprio PC (di casa)
  • Modulo 2 - Funzioni base di Writer
    – Comprendere la finestra di Writer; scrittura di un documento, salvataggio e ripresa
    – Formattazioni (pagina, righelli, caratteri e paragrafi; caratteri nascosti; stili e titoli)
    – Selezione del testo ed azioni (cancellazione, sovra-scrittura, spostamento, copia, pentimenti)
    – Trova; Trova e sostituisci; Controllo ortografico; Stampa e sue opzioni
  • Modulo 3 - Funzioni avanzate di Writer ( eventuali, secondo le priorità dell’aula)
    – Inserimento di Forme ed Immagini
    – Elementi grafici (Testo evidenziato, Bordi e Sfondo pagina)
    – Numeri di pagina; Intestazioni e Piè di pagina
    – Elenchi puntati e numerati
    – Tabelle; Colonne

Supporti didattici

Poichè nell’aula di Informatica si sono utilizzati PC con Windows XP, ad esso fa riferimento tutta la documentazione.

Scorcio Aula sx Materiale messo a disposizione degli allievi:

  • Copia su chiavetta USB dei programmi LibreOffice v.5 portabili per uso aula & casa.
  • File usati nelle esercitazioni.
      Una copia è scaricabile da ZCBSCONF40 qui.
  • Documentazione Modulo 1.
      Una copia è scaricabile da ZCBSCONF41 qui.
  • Documentazione Modulo 2.
      Una copia è scaricabile da ZCBSCONF42 qui.
  • Documentazione Modulo 3.
      Una copia è scaricabile da ZCBSCONF43 qui.

Edizioni successive

Non è chiaro se l'Istituto Confalonieri consentirà simili iniziative nel prossimo anno scolastico.
Verificate nelle locandine agli ingressi della scuola.


© Copyright Giorgio Altichieri - 07/2016. All rights reserved.
Back to my home page